INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

AVVISO IN ATTUAZIONE DELLA DGR N. 6079 DEL 29 /12/2016 “DETERMINAZIONI CONSEGUENTI ALLA DGR N. 4531 DEL 10/12/2015 FINALIZZATE A INCREMENTARE IL NUMERO  DI SEDI DI CENTRI ANTIVIOLENZA E CASE RIFUGIO O A ADEGUARE I REQUISITI STRUTTURALI DI QUELLE GIÀ ESISTENTI”

Tipologia: Bando per progetti e abilitazioni

Categoria: Altri bandi

Stato: Chiuso

Data Emissione:

Data Scadenza:

Regione Lombardia; tenuto conto di quanto previsto dalla normativa nazionale e regionale; intende promuovere e sostenere interventi finalizzati ad incrementare il numero di centri antiviolenza; case rifugio e altre strutture residenziali o adeguare quelle già esistenti ai requisiti strutturali così come previsti dall’Intesa Stato-Regioni del 27 novembre 2014 e dalle d. c .r. n. X/894 del 10 novembre 2015 «Piano quadriennale regionale per le politiche di parità e di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne 2015/2018» .

L’iniziativa regionale è finalizzata a sostenere interventi riguardanti le seguenti tipologie:

  • Tipologia A: Adeguamento strutturale di unità abitative (appartamenti di civile abitazione) o locali destinati a sedi centrali o distaccate di Centri antiviolenza.
  • Tipologia B: Adeguamento strutturale di unità abitative (appartamenti di civile abitazione) o locali; in strutture di comunità; destinati all’accoglienza e protezione di donne vittime di violenza che potranno essere finalizzate alle seguenti tipologie di ospitalità; così come previste dalla d.c.r. X/894.  

La pubblicazione dell'avviso è stata approvata con decreto ATS n. 47/DGi del 28/02/2017.  

Possono presentare la domanda:

  • Tutti i Comuni che aderiscono a una Rete territoriale interistituzionale antiviolenza (come definita dalla d.c.r. n. X/894 del 10 novembre 2015); attivata con appositi protocolli e il cui Comune capofila ha sottoscritto con la Regione Lombardia accordi di collaborazione ai sensi dell’art. 15; l. 241/90.
  • Tutti i comuni che aderiscono a una Rete territoriale interistituzionale antiviolenza (come definita dalla d.c.r. n. X/894 del 10 novembre 2015); il cui comune capofila ha presentato domanda per la sottoscrizione di un accordo di collaborazione ai sensi della d.g.r. n. 5878 del 28/11/2016.
  • Tutti i soggetti non profit aderenti alle Reti territoriali interistituzionale coordinate da un comune capofila che ha sottoscritto con la Regione Lombardia accordi di collaborazione ai sensi dell’art. 15; l. 241/90 e che gestiscono Centri antiviolenza e/o Case rifugio aventi le caratteristiche previste dalla normativa nazionale e regionale in vigore.

Regione Lombardia con DGR n. 6767 del 22/06/2017 ha disposto la proroga delle tempistiche previste dall’avviso pubblico come di seguito indicato:

NUOVA TEMPISTICA:

- 29 settembre 2017: nuovo termine per la presentazione delle domande (la scadenza del 28/06/2017 è quindi prorogata al 29/09/2017);

- 30 novembre 2017: nuovo termine per la trasmissione alla Regione Lombardia da parte delle ATS di riferimento dell’elenco dei progetti pervenuti;

- 28 febbraio 2018: nuovo termine per la definizione della graduatoria dei progetti ammessi al contributo in ciascuna ATS di riferimento;

- entro il 31 marzo 2018: nuovo termine per l’invio della dichiarazione di accettazione del contributo assegnato e di impegno alla realizzazione dell'intervento da parte degli enti finanziati e sottoscrizione della convenzione con la Regione Lombardia e l'ATS di riferimento.  

Le domande di contributo; corredate da tutti gli allegati previsti; dovranno pervenire al seguente indirizzo PEC: protocollo@pec.ats-pavia.it entro e non oltre le ore 12;00 del giorno 29/09/2017

Per informazioni: bandodgr4531@ats-pavia.it

Ultimo aggiornamento: 08/10/2024