AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI VOLTI A FAVORIRE E PROMUOVERE L’INVECCHIAMENTO ATTIVO AI SENSI DELLA D.G.R. 2168/2024 E DEL DECRETO REGIONALE N. 8782/2024
Tipologia: Bando per progetti e abilitazioni
Categoria: Altri bandi
Stato: Chiuso
Data Emissione:
Data Scadenza:
La D.G.R. n. 2168 del 15/04/2024 ad oggetto: “Definizione delle modalità per la realizzazione di interventi per favorire e promuovere l’invecchiamento attivo” ha previsto la definizione di interventi integrati e innovativi a favore dell’invecchiamento attivo attraverso la costruzione di un Piano di azione territoriale, della durata di 24 mesi, a regia ATS.
L'ATS di Pavia, in attuazione a quanto previsto dalla sopra citata DGR e dai successivi decreti attuativi (Decreto regionale n.6674/2024 e Decreto n.8782/2024), ha predisposto il presente Avviso di manifestazione di interesse per la presentazione di progetti volti a favorire e promuovere l’invecchiamento attivo e la relativa modulistica per la partecipazione, approvato con decreto n. 684/DGi del 19/09/2024 e qui pubblicato.
SOGGETTI BENEFICIARI
Potranno presentare proposte progettuali ai sensi della presente manifestazione di interesse in qualità di Enti capofila:
- soggetti pubblici
- enti iscritti al RUNTS
Nel partenariato potranno essere presenti:
a. Enti del Terzo Settore (ETS), ai sensi dell’art.4 del D.lgs. 3 luglio 2017 n. 117;
b. Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (SSD) senza scopo di lucro iscritte al registro CONI o CIP, con affiliazione a FSN/FSNP/DSA/DSAP/EPS/EPSP;
c. Enti riconosciuti dalle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese;
d. Associazioni riconosciute o non riconosciute secondo la disciplina del Codice civile che siano in possesso di statuto e atto costitutivo registrato presso l’Ufficio del Registro dell’Agenzia delle Entrate;
e. Enti pubblici tra cui capofila di Ambiti territoriali, Comuni Singoli, Province, Comunità Montane, Istituti scolastici, ASST, Università ecc…
Gli Enti capofila dovranno avere le seguenti caratteristiche:
a. esperienza almeno triennale nella gestione di servizi pubblici e privati, di UdO sociali e/o sociosanitarie, di interventi/progettualità relativi al supporto agli anziani;
b. documentate collaborazioni e/o partnership con la rete dei servizi (sia sociali che sociosanitari) e delle realtà associative e di Terzo Settore del territorio di riferimento;
c. almeno una sede operativa nel territorio afferente all’ATS di Pavia.
TARGET DI RIFERIMENTO
Le proposte di intervento presenti nel Piano potranno essere rivolte a:
a. persone anziane, con età > a 65 anni, in grado di partecipare attivamente alla vita della società, in modo da valorizzare l’anziano come risorsa per la comunità locale nel quadro di un “patto transgenerazionale”,
b. anziani vulnerabili,
c. anziani a rischio di vulnerabilità, tra cui isolamento e emarginazione sociale, nell’ottica di prevenire e/o ritardare il più possibile la perdita di autonomia.
DOTAZIONE FINANZIARIA
Per l’ATS di Pavia l’assegnazione è pari a euro 338.590,00, da destinare al finanziamento di progetti di Invecchiamento attivo presentati tramite il presente Avviso.
Il contributo regionale per ogni progetto sarà concesso per l’80% del costo complessivo del progetto e comunque per un importo massimo di euro 85.000,00.
La restante quota, pari ad almeno al 20%, dovrà essere sostenuta dal capofila o dal partenariato a titolo di cofinanziamento.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La “Domanda per l’accesso al contributo dell’Avviso di manifestazione di interesse relativo alla realizzazione di interventi per promuovere l’invecchiamento attivo ai sensi della D.G.R. n. 2168/2024” – Allegato A.1 all’Avviso – dovrà essere presentata all’ATS di Pavia
ENTRO E NON OLTRE IL 21/10/2024
tramite posta elettronica certificata all’indirizzo:
protocollo@pec.ats-pavia.it
debitamente compilata e sottoscritta dal Legale Rappresentante dell’Ente, con i seguenti allegati:
- Scheda di proposta progettuale – Allegato A.2 all’Avviso,
- Informativa privacy debitamente sottoscritta – Allegato A.3 all’Avviso.
La domanda dovrà essere redatta sotto forma di dichiarazione sostitutiva di certificazioni e di atto di notorietà, art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000.
MODALITA’ E TEMPI DEL PROCESSO
L’istruttoria delle domande prevede:
- la verifica di ammissibilità delle candidature;
- la valutazione delle domande presentate e della relativa documentazione.
L’ATS di Pavia procederà, attraverso una Commissione appositamente costituita, alla selezione delle proposte progettuali e degli Enti con cui sviluppare le attività di co-progettazione.
Verranno ammesse alla fase successiva (co-progettazione condivisa) le progettualità valutate in ordine di graduatoria fino ad esaurimento delle risorse assegnate all’ATS di Pavia. A seguito della fase di co-progettazione, le stesse andranno a comporre in modo sinergico e coordinato il Piano di Azione territoriale di durata biennale a regia ATS.
A tal fine, sarà stipulato un accordo di partenariato/convenzione tra ATS Pavia e i soggetti partner del Piano.
L'esito dell'istruttoria verrà pubblicato sul sito di ATS di Pavia - www.ats-pavia.it – area BANDI PER PROGETTI/CONTRIBUTI/MANIFESTAZIONI DI INTERESSE… e verrà data apposita comunicazione agli Enti interessati.
ALLEGATI/INFORMATIVE
- D.G.R. n. 2168/2024;
- Decreto regionale n. 8782/2024;
- Decreto ATS n. 684/DGi del 19/09/2024;
- Allegato A “Avviso per la presentazione di progetti volti a favorire e promuovere l’invecchiamento attivo ai sensi della D.G.R. 2168/2024 e del decreto regionale n. 8782/2024”;
- Allegato A.1 “Domanda per l’accesso al contributo dell’Avviso di manifestazione di interesse relativo alla realizzazione di interventi per promuovere l’invecchiamento attivo ai sensi della D.G.R. n. 2168/2024”;
- Allegato A.2 “Scheda di proposta progettuale”;
- Allegato A.3 “Informativa privacy”;
- Allegato A.4 “Fac-simile di garanzia fidejussoria”;
- Allegato B “Linee guida per la rendicontazione dei Piani di azione territoriali”.
Gli allegati A.1, A.2, A.3 e A.4 sono pubblicati anche in formato editabile.
Per informazioni:
E-mail:
cinzia_simonetti@ats-pavia.it
carmela_nappo@ats-pavia.it
ombretta_bonin@ats-pavia.it
Tel.: 0382/431745/ 431262 /432611.
- DGR 2168_2024.pdf
- dduo 8782_2024.pdf
- 684_DC2024.pdf
- ALLEGATO A Avviso Manif. interesse Invecchiamento attivo.pdf
- Allegato COMPILABILE A.1 facsimile Domanda di contributo.docx
- Allegato COMPILABILE A.2 Scheda di proposta progettuale.docx
- Allegato COMPILABILE A.3 Informativa privacy.docx
- Allegato COMPILABILE A.4 Schema di garanzia fidejussoria.docx
Ultimo aggiornamento: 21/10/2024