INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

BOLLETTINO DEI POLLINI

L’Agenzia di Tutela della Salute ATS di Pavia pubblica le informazioni relative alle concentrazioni medie settimanali in aria delle particelle polliniche e delle spore fungine (bollettino dei pollini), presenti nell'area della città di Pavia. Tali concentrazioni possono essere considerate, con una certa approssimazione, rappresentative del territorio Pavese e della Lomellina, ma non dell'Oltrepò a ragione delle diverse condizioni microclimatiche e vegetative.      

Il bollettino dei pollini viene pubblicato settimanalmente in genere nel periodo compreso tra aprile e ottobre, quando la presenza di pollini aerodispersi è significativa.

Il bollettino riporta quattro classi (intervalli) di concentrazione (assente - molto bassa, bassa, media e alta) per ogni famiglia di pollini e spore. Si sottolinea che le quattro classi di concentrazione non corrispondono ai livelli di "rischio allergia" o a valori di concentrazione "soglia" scatenanti una reazione allergica.

Il bollettino contiene anche un utile commento allergologico ai dati di concentrazione e una previsione per la settimana successiva.

Il bollettino viene redatto da personale qualificato del Laboratorio di Immunoallergologia Clinica dell’U.O.C. Medicina del Lavoro, Tossicologia e Rischi Ambientali dell’IRCCS Pavia degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri. Il Laboratorio è parte integrante del “Servizio Autonomo di Allergologia e Immunologia Clinica”, riconosciuto con Deliberazione del Consiglio Regione Lombardia n. V/1446 dell’8.3.95 (pubblicata sul BURL del 19.5.95, 3° suppl. straord. al n. 20) come uno dei 4 Centri di Riferimento della Regione Lombardia per l’Allergologia e l’Immunologia Clinica. Il Laboratorio di Immunologia Clinica è anche un Centro della Rete Italiana di Monitoraggio Aerobiologico (R.I.M.A.) che fa capo all’Associazione Italiana di Aerobiologia (AIA), e come tale rileva settimanalmente le concentrazioni aerodisperse di pollini e di spore fungine.

I dati vengono diffusi tramite il sito web degli Istituti Maugeri e consegnati anche all’ATS di Pavia per la diffusione alla popolazione.

Si segnala che a partire dal 2021 l'ATS di Pavia non è più in grado di pubblicare il bollettino dei pollini in quanto è stato sospeso il servizio da parte degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri.

Per eventuali richieste o chiarimenti:

  • Dr. Roberto Tebaldi – roberto_tebaldi[@]ats-pavia.it (togliere parentesi [ ] prima di inviare email)

Ultimo aggiornamento: 27/05/2024