DISABILITA' SENSORIALE
Servizi per l’inclusione educativa/scolastica dei bambini/alunni/studenti con disabilità sensoriale
Regione Lombardia eroga i servizi specialistici per l’inclusione educativa/scolastica dei bambini/alunni/studenti con disabilità sensoriale per tramite delle Agenzie per la Tutela della Salute (ATS). Gli interventi sono svolti per sopperire alle difficoltà nella comunicazione e nella partecipazione che gli studenti possono incontrare nel percorso scolastico a causa delle limitazioni visive o uditive.
Annualmente la Regione definisce le Linee Operative per l’erogazione del Servizio che viene assicurato attraverso soggetti qualificati individuati con avviso pubblico e in convenzione con l’ATS.
Il percorso d’inclusione in ambito scolastico si realizza sulla base del Progetto Individuale, così come previsto dall’art. 14 della L. 328/2000, al quale si collegano il PEI e il Piano individuale predisposto dal soggetto qualificato con la famiglia e la scuola.
Il servizio
è rivolto ai bambini/alunni/studenti con gravi disabilità sensoriali, in possesso dei requisiti sanitari richiesti dalla normativa, residenti nel territorio lombardo, frequentanti le scuole di ogni ordine e grado (dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado, formazione professionale di secondo ciclo) e ai bambini che frequentano nido/ micronido/sezione primavera.
Si realizza con
- interventi di assistenza alla comunicazione
- fornitura di materiale didattico speciale/libri di testo
- consulenza tiflologica per gli studenti non vedenti
- consulenza pedagogica per i bambini non udenti
Vi si accede
presentando domanda sulla piattaforma regionale Bandi e Servizi
Per informazioni: ATS di Pavia: info_disabilita[@]ats-pavia.it (togliere la parentesi quadra prima di inviare)
Per approfondimenti consulta la pagina dedicata
Ultimo aggiornamento: 07/03/2025