Malattie infettive
Le azioni poste in atto dalla Regione e dalle Agenzie di Tutela della Salute (ATS) per la prevenzione delle malattie infettive riguardano:
la sorveglianza dei casi (con registrazione delle segnalazioni che pervengono da medici ospedalieri e di famiglia ed elaborazione di periodici report epidemiologici )
l’attuazione di misure di controllo per le malattie contagiose, per cui si possono sottoporre le persone venute a contatto col malato a profilassi con farmaci o vaccini (test tubercolinici in caso di tubercolosi, antibiotici per meningiti batteriche, vaccinazione per morbillo o epatite virale A)
la diffusione di informazioni sui comportamenti più adeguati a prevenire i contagi (opuscolo sulle malattie infettive in collettività).
- REPORT MALATTIE INFETTIVE IV TRI2024.pdf
- REPORT MALATTIE INFETTIVE III TRI2024 .pdf
- Report Malattie Infettive I Tri2024 (2)
- Report Malattie Infettive IV Tri2023 (2)
- Report Malattie Infettive III Tri2023
- Report Malattie Infettive II Tri2023 (2)
- Report Malattie Infettive I Tri2023 (2)
- Report Malattie Infettive IV Tri2022 (2)
- Report Malattie Infettive III Tri2022
- Report Malattie Infettive II Tri2022
- Report Malattie Infettive I Tri2022
- Report Malattie Infettive IV Tri2021
- Report Malattie Infettive III Tri2021
- Report Malattie Infettive II Tri2021
- Report Malattie Infettive I Tri2021
- Report Malattie Infettive aa 2020
- Report Malattie Infettive IV Tri2019
- Report Malattie Infettive III Tri2019
- Report Malattie Infettive II Tri2019
- Report Malattie Infettive I Tri2019
Ultimo aggiornamento: 18/02/2025