INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

Riconoscimento stabilimenti per produzione, deposito, commercializzazione di additivi, aromi ed enzimi alimentari

Tipologia: Alimenti e nutrizione

Gli stabilimenti in cui si effettua una o più delle attività di produzione, commercializzazione e deposito dii additivi, aromi e gli enzimi destinati ad uso alimentare devono essere riconosciuti ai sensi dell'articolo 6 del Regolamentato CE 852/2004.
In particolare, l’obbligo del riconoscimento riguarda: 
a) gli stabilimenti in cui si svolgono tutte le fasi del processo dalla materia prima al prodotti finito; 
b) gli stabilimenti in cui si svolgono le fasi del processo che partono da intermedi di lavorazione ed esitano nel prodotto finito; 
c) le attività di deposito e commercio all’ingrosso di prodotti finiti. 
Per questi stabilimenti ,prima di iniziare le produzioni ,dovrà essere presentata presentare istanza in bollo tendente a ottenere il riconoscimento al SUAP territorialmente competente , attraverso la piattaforma digitale http://www.impresainungiorno.gov.it
L'ATS dopo l'istruttoria e le verifiche ispettive rilascerà per le nuove attività un riconoscimento condizionato che diventerà definitivo a seguito di una ulteriore controllo con esito favorevole presso lo stabilimento già in attività; questo secondo controllo verrà fatto entro tre mesi dal rilascio del riconoscimento condizionato. 
L’operatore del settore alimentare deve richiedere l'aggiornamento del riconoscimento a seguito di modifiche significative strutturali e/o del ciclo produttivo, estensione della produzione/confezionamento o deposito ai fini della commercializzazione all’ingrosso.

Modalità di accesso
Richiesta dell'interessato tramite SUAP

Destinatari
Titolari di stabilimenti per la produzione, il deposito e la commercializzazione di additivi alimentari.

Operatori
Dirigenti medici, Tecnici della prevenzione

Telefono: 0382 432428, 0382 432421

S.C. Igiene alimenti e nutrizione
Struttura ATS

Vedi anche

Ultimo aggiornamento: 20/06/2024