screening HCV
L’Epatite C cronica da HCV (Hepatitis C Virus), è un’ infezione causata da un virus che colpisce il fegato causandone un’infiammazione che tende a cronicizzare.
Si stima che siano ancora 100-150.000 le persone affette da epatite C in Lombardia, molte delle quali inconsapevoli dell’infezione o mai indirizzate presso un Centro di cura.
L’infezione spesso è asintomatica. La cronicizzazione avviene nell’80-85% dei casi e può condurre alla progressiva cicatrizzazione del fegato (fibrosi) e, infine, alla cirrosi, il fattore di rischio per lo sviluppo del tumore del fegato.
Se sai o scopri di essere positivo agli anticorpi per l’epatite C, è necessario che tu ti sottoponga al test di conferma, l’HCV-RNA.
A tutti i soggetti nati tra il 1969 e il 1989, che non siano mai stati trattati per l'Epatite C.
Sono particolarmente a rischio:
• Persone emotrasfuse o sottoposte a interventi chirurgici prima degli anni ‘90.
• Persone sottoposte a procedure odontoiatriche o estetiche (tatuaggi) a basso standard di sterilizzazione.
• Personale sanitario
• Familiari e partner sessuali di persone con HBV o HCV.
• Persone che usano, o hanno usato, sostanze stupefacenti per via iniettiva o inalatoria.
• Emodializzati ed emofiliaci che abbiano ricevuto emoderivati prima degli anni ‘90.
• Persone che abbiano avuto rapporti sessuali occasionali.
• Immigrati provenienti da aree a maggior rischio di infezione da HCV (Egitto, Pakistan, Afghanistan, Medio Oriente).
• Bambini nati da madri con infezione da HBV o HCV.
• Persone con infezione da HIV o HBV.
Lo screening è gratuito ed è offerto a tutti i cittadini che accedono ai Punti Prelievo e a pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere, qualora rientrino nelle categorie indicate a partire dal mese di giugno.
Il test prevede un prelievo di sangue standard per la ricerca degli anticorpi contro l’epatite C, effettuato insieme agli esami del sangue di routine.
In caso di positività, verrai ricontattato da un Centro Specialistico per avviare il percorso di guarigione dall’Epatite C
Sarà cura del Centro:
• provvedere al riconoscimento dell’esenzione per patologia
• prescrivere tutti gli esami necessari
• dare inizio al trattamento antivirale
- ASST Pavia
- IRCCS Policlinico San Matteo
- Istituti Clinici di Pavia e Vigevano
- ICS Maugeri
- LAM San Giorgio
- LAM Sant'Ambrogio
- LAM Voghera
- Laboratorio Esami Chimico Clinici (LECC)
- Laboratorio MAD Analisi sedi di Voghera, Casteggio e Stradella
- Casa di Cura La Cittadella Sociale
- IRCCS Mondino
- Casa di Cura Villa Esperia