S.C. Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro
Pavia
Viale Indipendenza 3, 27100 Pavia PV
Tipologia: Struttura ATS
Funzioni
L’obiettivo della SC PSAL è finalizzato, sulla base di direttive europee, mandati legislativi nazionali e regionali, al raggiungimento di uno degli obiettivi fondamentali della sanità italiana e in specifico lombarda ovvero il miglioramento della qualità della vita della persona.
Dal momento che ognuno trascorre la maggior parte della sua giornata in ambiente di lavoro diventa determinante al raggiungimento di tale fine garantirne la sicurezza e la salute.
L'obiettivo della SC PSAL è perseguito basandosi su linee di indirizzo indicate a livello nazionale e regionale che assegnano alla SC PSAL le seguenti funzioni identificabili come processi:
- vigilanza: controllo nelle aziende con regolarizzazione delle situazioni inadempienti rispetto alle norme di sicurezza e di igiene e adozione dei relativi provvedimenti sanzionatori
- polizia giudiziaria, negli eventi infortunistici e malattia professionali, in coordinamento con l’Autorità Giudiziaria al fine di individuare eventuali responsabilità penali dei titolari della normativa
- amministrativa
- medico legale
- autorizzativa
- promozione e assistenza alle imprese a favore delle figure aziendali (RSPP, RLS, Medici competenti etc.) specie con riferimento ai bisogni delle piccole e medie imprese
Responsabile SC Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro: dott.ssa Cristina Gremita email: cristina_gremita[@]ats-pavia.it (togliere parentesi [ ] prima di inviare email)
SS Promozione e Salute dei Lavoratori: dott. Roberto Vignola
Email: roberto_vignola[@]ats-pavia.it (togliere parentesi [ ] prima di inviare email)
SS Controlli in Ambiente di Lavoro: dott.ssa Enrica Gianoli
Email: enrica_gianoli[@]ats-pavia.it (togliere parentesi [ ] prima di inviare email)
Apparecchi a pressione, generatori di vapore e impianti di riscaldamento
Apparecchi di sollevamento
Ascensori e montacarichi
Autorizzazioni per locali ad uso lavorativo: di altezza inf. a 3 mt o sotterranei o semisotterranei
Gas tossici: rilascio patente di abilitazione all'impiego di gas tossici (R.D. 09 gennaio 1927, n. 147)
Gas tossici: autorizzazioni all’utilizzo ed alla custodia (R.D. 9 gennaio 1927, n. 147)
Gas tossici: revisione patente uso gas tossici (R.D. 9 gennaio 1927, n. 147)
Impianti elettrici con pericolo di esplosione: omologazione e verifica
Impianti elettrici di messa a terra e dispositivi contro le scariche atmosferiche
Accertamento/Libretto di tirocinio per aspiranti conduttori di generatori a vapore
Lavoratori: Visita medica preventiva in fase preassuntiva
Lavoratori: Visite mediche collegiali a seguito di ricorsi sul giudizio del medico competente (ART.41 D.Lgs. 81/08)
Lavoratori: Visite mediche collegiali per verifica idoneità lavorativa (art.5 c.3 L.300/70)
Idroestrattori
Registro operatori abilitati all'uso delle attrezzature di lavoro ( art 73 D.Lgs81/08)
Ultimo aggiornamento: 13/03/2025