INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

Percorsi personalizzati in favore di preadolescenti, adolescenti e giovani in condizione di disagio e delle loro famiglie

Tipologia: Servizi alla famiglia

Specialità: Genitori, Giovani

Che cos’è

Interventi a carattere psico – socioeducativo per rispondere alle esigenze di adolescenti e giovani supportandoli nell’affrontare e superare la propria condizione di disagio intervenendo anche a sostegno della famiglia, per aiutare i genitori a leggere e accogliere i bisogni dei figli e, più in generale, ad accompagnarli nella complessa fase della crescita.

Destinatari

La misura è diretta ai nuclei familiari con pre-adolescenti, adolescenti e giovani di età compresa tra gli 11 e i 25 anni, che manifestano una o più condizioni di disagio, quali ad esempio il disagio psicologico ed evolutivo, l’isolamento sociale, l’abbandono scolastico, il coinvolgimento in attività a rischio o la messa in atto di comportamenti antisociali o deliquenziali.

Modalità di accesso

L’accesso al percorso avviene mediante segnalazione all’ATS di Pavia da parte di:

  • ASST/IRCCS;
  • Comuni singoli o associati e Uffici di Piano;
  • Enti del Terzo Settore;
  • Enti gestori accreditati per la gestione di UdO sociosanitarie e sociali;
  • Enti riconosciuti dalle confessioni religiose;
  • Istituti scolastici tramite i relativi sportelli psicologici.

Prestazioni erogate

I progetti educativi attivati con questa misura sono mirati al:

  • Potenziamento delle competenze sociali e relazionali per il rafforzamento dello sviluppo e dell’autonomia personale;
  • Acquisizione del proprio ruolo nella famiglia nella fase di transizione nell’età adulta;
  • Potenziamento delle competenze individuali per il percorso scolastico/formativo;
  • Valorizzazione delle abilità, acquisizione di consapevolezza e orientamento per la transizione scuola-lavoro.

Per maggiori informazioni/modulistica consulta la pagina dedicata

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025