INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati

Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati
Dal 1° gennaio 2012 le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.
Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi tali certificazioni sono sempre sostituite da autodichiarazioni rese dagli interessati (articoli 46 e 47 del DPR n. 445/2000), ovvero le relative informazioni devono essere acquisite d’ufficio [fanno eccezione i certificati medici, sanitari, veterinari, di origine, di conformità CE, di marchi o brevetti, salvo diverse disposizioni della normativa di settore].
Le amministrazioni certificanti titolari di dati fruibili devono renderli disponibili alle amministrazioni procedenti per la relativa acquisizione d’ufficio o per la verifica di dichiarazioni sostitutive.
Ai sensi del DPR 445/2000:
- per AMMINISTRAZIONI PROCEDENTI si intendono le amministrazioni che ricevono le dichiarazioni sostitutive ovvero provvedono agli accertamenti d'ufficio ai sensi dell'art. 43 del medesimo DPR.
- per AMMINISTRAZIONI CERTIFICANTI si intendono le amministrazioni che detengono nei propri archivi le informazioni e i dati contenuti nelle dichiarazioni sostitutive, o richiesti direttamente dalle amministrazioni procedenti ai sensi degli articoli 43 e 71 del medesimo DPR.

Recapiti dell’Ufficio Responsabile
Ogni settore dell’ATS di Pavia svolge singolarmente le attività volte a gestire, garantire e verificare la trasmissione o l’accesso diretto dei dati da parte delle amministrazioni procedenti all'acquisizione d'ufficio dei dati e allo svolgimento dei controlli sulle dichiarazioni sostitutive. 
I settori aziendali con i relativi recapiti telefonici, indirizzi di posta ed e-mail sono disponibili sul sito istituzionale www.ats-pavia.it, nella sezione Amministrazione Trasparente → Organizzazione →Telefono e posta elettronica.

Modalità per l’acquisizione d’ufficio dei dati
L’acquisizione d’ufficio dei dati da parte delle amministrazioni procedenti è effettuata mediante richiesta da trasmettere al competente settore dell’ATS quale amministrazione certificante che provvederà al riscontro entro 30 giorni dal ricevimento.
In linea generale, i dati oggetto di acquisizione si riferiscono a: 
 

Dati e informazioni riguardanti il personale dipendente:
SC Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane Tel. 0382 431241-1588 - PEC → protocollo@pec.ats-pavia.it

Dati e informazioni riguardanti la titolarità di farmacie nel territorio di competenza dell'Agenzia di Tutela della Salute di Pavia:
SC Appropriatezza e qualità erogatori: Tel 0382 431291 - PEC → protocollo@pec.ats-pavia.it

Dati e informazioni afferenti al Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria:
Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria: Tel. 0382 432602 - PEC → protocollo@pec.ats-pavia.it

Dati e informazioni afferenti alla SC Affari Generali, risorse strumentali, organizzazione e sviluppo:
SC Affari Generali e risorse strumentali: Tel. 0382 431267 - PEC → protocollo@pec.ats-pavia.it

Modalità per lo svolgimento dei controlli
In alternativa all’acquisizione d’ufficio, le pubbliche amministrazioni procedenti ricevono la dichiarazione sostitutiva prodotta dall'interessato.
I controlli sulle dichiarazioni sostitutive sono effettuati mediante richiesta da trasmettere al competente settore dell’ATS quale amministrazione certificante  che provvederà al riscontro entro 30 giorni dal ricevimento.
In linea generale, i dati oggetto di controllo si riferiscono a:

Convenzioni quadro
Sono in atto le seguenti convenzioni quadro/accordi/protocolli d’intesa come di seguito dettagliato:
- Agenzia delle Entrate per l’accesso alla banca dati dell’anagrafe tributaria (per l’espletamento dei controlli reddituali di competenza ATS per l’esenzione ticket).
- Comando provinciale della Guardia di Finanza (per i controlli di competenza della stessa mediante l’accesso ai database sanitari propri dell’ATS).

Responsabile della pubblicazione: ATS Pavia

Ultimo aggiornamento: 31/10/2024