INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

SCUOLA

Il Piano Nazionale di Prevenzione 2020 -2025 ha individuato nel setting SCUOLA il contesto prioritario per la realizzazione di interventi promozione della salute e prevenzione e come strumento indispensabile per il raggiungimento degli obiettivi di salute l’implementazione della RETE delle SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE (RETE SPS).

Regione Lombardia già tra il 2011 ed il 2012 ha formalizzato insieme all’Ufficio Scolastico Regionale il modello lombardo della RETE SPS, creando una rete diffusa di scuole che lavorano, si confrontano e collaborano per la diffusione delle buone pratiche di salute.

Una scuola che promuove salute adotta un approccio globale in cui agiscono determinanti di salute riconducibili a diversi aspetti:

  • ambiente formativo (didattica, contenuti, metodologie, sistemi di valutazione, etc.);
  • ambiente sociale (relazioni interne, relazioni esterne, regole, conflitti, etc.);
  • ambiente fisico (ubicazione, aule, spazi e strutture adibiti alla attività fisica, alla pratica sportiva, alla ristorazione, aree verdi, etc.);
  • ambiente organizzativo (servizi disponibili, mensa, trasporti, etc., loro qualità, etc.).

Nel 2023 la rete SPS, attraverso la sottoscrizione di un nuovo accordo tra Regione Lombardia e USR, è stata rinnovata attraverso la creazione delle reti provinciali, che sono divenute a tutti gli effetti reti di scopo.

Nel 2024 è stata formalizzata la costituzione della Rete delle Scuole che Promuovono Salute della Provincia di Pavia.

Per maggiori informazioni sulle attività della rete è possibile consultare la sezione "Link".

Ultimo aggiornamento: 26/06/2025