INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

Il tumore del colon retto

screening colon retto

Screening colon-retto: facile, rapido e gratuito. 5 minuti per la tua salute: un gesto semplice, un grande risultato!

Il tumore al colon retto è una minaccia silenziosa. Ma tu puoi agire ora!

Bastano solo 5 minuti per eseguire il test a casa e contribuire a salvare la tua vita.

Hai dei dubbi? Gli operatori del Centro Screening saranno a tua disposizione chiamando il numero verde

800 0349 33 dalle 9.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì 

Ricorda: lo screening è consigliato ogni 2 anni. Non puoi ritirare il kit se:

  •      hai già fatto lo screening negli ultimi 2 anni,
  •      hai effettuato una colonscopia negli ultimi 5 anni;
  •      hai una diagnosi di tumore al colon.

Agisci ora! La tua salute ti ringrazierà.

Il colon retto è la porzione finale dell’intestino e termina a livello dell’ano. Il tumore maligno del colon retto è il secondo tumore più frequente nelle donne e il terzo negli uomini; in Italia è la seconda causa di morte per tumore.

In genere, questo tumore si sviluppa da piccole formazioni benigne, chiamate polipi (o più precisamente “adenomi”), che tendono a formarsi nell’intestino con l’avanzare dell’età. Una piccola percentuale di questi adenomi può trasformarsi, col tempo, in un tumore vero e proprio. 

Studi scientifici (Hewitson P, 2008; Zorzi M, 2015) hanno dimostrato che il test di screening, che consiste nella ricerca del sangue occulto fecale ogni due anni dopo i 50 anni d’età, consente di:

  • individuare anche i tumori più piccoli, che si trovano ad uno stadio iniziale, e quindi di intervenire tempestivamente con terapie meno invasive e maggiori probabilità di guarire
  • prevenire l’insorgenza del tumore trattando i polipi che potrebbero trasformarsi col tempo.

L’importanza dello screening dipende dal fatto che questo tumore può crescere anche per 10 o 15 anni senza dare sintomi, ma è più facilmente curabile e persino prevenibile se ci si sottopone a controlli regolari.

In allegato le "Istruzioni per fare l'esame del sangue occulto"

Il tumore del colon-retto rappresenta una delle principali cause di mortalità oncologica, ma è anche una delle neoplasie per cui lo screening può incidere significativamente sulla riduzione dell’incidenza e della mortalità. Garantire un’offerta organizzata, accessibile e di qualità è dunque un compito prioritario per il sistema sanitario.  La stesura del Bilancio Sociale permette di comprendere come funzionano i programmi di screening e perché sono efficaci nel proteggere la salute.

Il Bilancio Sociale dello Screening Colorettale 2021-2024 è un documento redatto in accordo alle Regole di Sistema DGR XII/3720, utile per condividere con i cittadini e con tutti gli stakeholder del territorio i risultati di un’attività fondamentale per la tutela della salute pubblica. Si tratta di uno strumento che spiega in modo chiaro e trasparente cosa viene fatto, come vengono utilizzate le risorse economiche e umane e quali risultati si ottengono; inoltre è un documento utile a comprendere dove investire, dove migliorare l’équità dell’accesso e come rafforzare l’efficacia complessiva del percorso di prevenzione oncologica.

Ultimo aggiornamento: 30/09/2025