INFO E CONTATTI - Centralino 0382/4311 

ATS comunica

Prossimi eventi

IN EVIDENZA

Screening oncologici cervice uterina, colon retto, mammografico e prostata

SCREENING cervice uterina, colon retto, mammografico e prostata

Aderisci ai programmi

Il bilancio sociale dello screening colonrettale

Il bilancio sociale

SCREENING COLONRETTALE

Misura b1 per persone anziane non autosufficienti

MISURA B1

Modalità di accesso, requisiti e dettagli

I SERVIZI DEL TERRITORIO

guide ai servizi

Raccolta di guide, di facile consultazione, destinate a operatori della sanità e al cittadino con indicazioni utili sulla tipologia e la modalità di accesso ai servizi offerti dal territorio provinciale.

Scopri i servizi

AREA PREVENZIONE

screening

Aderisci ai programmi

vaccinazioni malattie infettive

Proteggiti col vaccino

DNA

Disturbi Nutrizione e Alimentazione

psal

Prevenzione Sicurezza Ambienti Lavoro

ISPSA Epidemiologia

Igiene Sanità Pubblica Salute Ambiente

gap

Gioco d'Azzardo Patologico

PROMOZIONE DELLA SALUTE

Promozione della salute e prevenzione dei fattori di rischio comportamentale

La promozione della salute rappresenta un processo che non comprende solo azioni volte a rafforzare le abilità e le capacità dei singoli individui, ma anche azioni volte a modificare le condizioni sociali, ambientali ed economiche, in modo da attenuare il loro impatto sulla salute del singolo e della collettività.

Promozione della salute e prevenzione dei fattori di rischio comportamentale

Area disabilità/fragilità

Area disabilità fragilità

Servizi, percorsi e programmi operativi specifici in tema di disabilità/fragilità promossi da Regione Lombardia per tramite delle Agenzie Tutela della Salute (ATS) e degli Ambiti Territoriali Sociali in collaborazione con le Aziende Socio-Sanitarie Territoriali (ASST) e gli Enti del Terzo Settore.

  • Dopo di Noi
  • Autismo
  • Disabilità sensoriale
  • Progetti per la Vita Indipendente (PRO.VI)
  • Percorso di cura per il paziente cronico
Servizi e Progetti

AREA VETERINARIA

area veterinaria

Presso la sede di Pavia - V.le Indipendenza n. 3 - è attivo lo sportello front-office per l'anagrafe degli animali d'affezione con i seguenti orari: mercoledì 14:00 - 15:30 e venerdì 09:00 - 12:00

Veterinaria